Comuni
Comune di Vejano
Informazioni storiche e turistiche di Arlena di Vejano
Vejano è un comune di 2.337 abitanti della provincia di Viterbo che sorge
vicino al fiume Mignone, circondata da boschi di castagni, vigneti e pascoli.
Le sue origini sono etrusche, ed è proprio dalla città etrusca Veio che prende
il nome. Nel 396 a.C. Veio fu sconfitta dai romani e gli abitanti fuggirono dove
ora sorge il comune di Vejano e formarono una nuova comunità. In località
Fontiloro troviamo un imponente complesso residenziale, una villa dotata di
impianti termali.
Il paese, composto da due parti, conserva ancora le tracce del suo passato
medievale. Nella zona vecchia troviamo il castello baronale, in tufo rosso, ha
un torrione per ogni angolo ed è circondato da mura con fortini; la parte
nuova invece è concentrata attorno alla sua piazza.
Tra i monumenti citiamo la chiesa di Santa Maria Assunta, risalente al XVI
secolo e rimaneggiata nel Settecento in forme barocche. Al suo interno
conserva le reliquie di S. Orsio , il patrono del paese.
.
.
.
.
.
.
Hotel, Agriturismi, Bed and Breakfast, Ristoranti, Pizzerie, prodotti tipici nel comune diVejano
Nessuna Categoria Trovata nel Comune di Vejano